Al raggiungimento del perfetto equilibrio di maturazione tra la parte zuccherina ed il patrimonio polifenolico dell’uva inizia la vendemmia. L’uva arriva in cantina, viene pigiata e posta a fermentare in vinificatori di acciaio inox. La fermentazione avviene a temperatura controllata e non supera i 24-25°C, vengono eseguiti dei rimontaggi quotidiani in modo automatico secondo tempi di lavoro e di sosta decisi dagli Enologi in funzione dell’annata, viene effettuato un “delestage” tra il quarto ed il sesto giorno di fermentazione. Al termine della fermentazione alcolica e della fase di estrazione si passa alla svinatura ed alla pressatura delle bucce e vengono create le condizioni per favorire la fermentazione malo-lattica, terminata anche questa fermentazione si eseguono i travasi necessari per poter decidere il miglior momento in cui il Cabernet Sauvignon DOC Venezia Bio-Vegan potrà essere imbottigliato. Dopo l’imbottigliamento affina il proprio carattere per almeno 2 mesi in bottiglia prima di essere presentato ai clienti.
Prodotto in Italia - Imbottigliato per Società Agricola 47AD S.S. Roncade - Italia da PD/544/IT.