
Le Argille, Cabernet di Cabernet
Forte, importante, unico, affina in botti di cemento per due anni, immacolato e privo di interferenze aromatiche da botte, così da mantenere intatta la sua unicità e il suo sapore caldo, elegante e maturo
Le argille nascono da un racconto che mi faceva mio papà: negli anni settanta aveva acquistato un’azienda in provincia di Treviso e vi aveva trovato dei vini contenuti in vasche di cemento scolme. Normalmente questi vini sarebbero dovuti diventare aceto però in realtà i vini si presentavano freschi, fruttati ed in ottimo stato conservativo. Questa cosa che mio papà mi ha raccontato mi ha incuriosito molto, mi ha portato a fare delle ricerche e a scoprire che la conservazione e la maturazione dei vini in vasca di cemento era l’antica tradizione veneta. Per produrre le argille, cominciamo dalla coltivazione dell’uva. Produrre una bassa quantità per ettaro ci permette di ottenere un vino corposo, molto ricco e alcolico.
La caratteristica unica del Cabernet di Cabernet Le Argille è la particolare maturazione in vasca di cemento. Ecco perché dal punto di vista del packaging abbiamo voluto rivestire in cemento la bottiglia e chiudere il tappo con la ceralacca, tutto il lavoro viene fatto a mano.
Il nostro Cabernet di Cabernet Le Argille ha la sua peculiarità al momento della degustazione, in bocca ritroviamo un vino potente, profondo, caldo. È rivolto ad un consumatore evoluto ma anche ad un consumatore iniziale perché è un vino che nonostante la sua grande importanza è semplice, non è un vino da interpretare, è un vino da degustare.


