
Malanotte del Piave DOGC
Un vino sontuoso, importante, caratteristico. Racconta la storia di un antico borgo medievale e di un’interpretazione nuova dell’uva Raboso
L’idea di produrre il Malanotte del Piave DOCG nasce dal desiderio di 47 Anno Domini di offrire sempre vini nuovi, memorabili, capaci di far innamorare ogni giorno gli appassionati. Malanotte del Piave DOCG è un vino dal nome curioso, scelto in onore di un piccolo borgo medievale a Tezze di Piave, cuore della produzione del Malanotte.
I vigneti che circondano la cantina, analogamente alla zona di Tezze di Piave, hanno dimostrato negli anni di avere un terroir particolarmente adatto alla produzione di uve Raboso di ottima qualità. In altre parole, uve che si prestano a elaborati processi di appassimento e invecchiamento. Quello che ne risulta è un vino memorabile, che invecchierà in cantina per 36 lunghi mesi prima di poter essere degustato.
Malanotte del Piave DOCG 47 Anno Domini è ottenuto al 100% dalle Uve Raboso Piave vendemmiate a mano nel tardo autunno. Grazie a un attento processo di selezione, vengono scelte uve caratterizzate da elevati contenuti di acidità, tannini e sostante aromatiche. Prima di tutto, l’80% delle uve viene vinificato e posto a riposare in barrique. A seguire, il restante 20% appassisce in cassette di legno per diversi mesi prima di essere vinificato e unito alle uve già trasformate in vino.
Il particolare taglio e il lungo invecchiamento sono fondamentali per ammorbidire la spigolosità originaria di questo vino, trasformandolo in un prodotto dall’affascinante morbidezza. Colore rosso rubino, profumi di marasca e interferenze dal legno caratterizzeranno il Malanotte DOCG 47 Anno Domini… sarà un vino austero, sapido, caratteristico.








