Inaugurazione della mostra: giovedì 03 novembre ore 18.00

a cura di Roberta Gubitosi

Visita gratuita dalle 09.00 alle 19.00 (da lunedì a sabato)

Le opere di Chiara Coltro saranno esposte nella wine hall dall’ 8 ottobre al 29 novembre 2022

L’esclusivo Wine Creative Lab 47 Anno Domini ospita la personale dell’artista padovana Chiara Coltro.

Da sempre appassionata di disegno e pittura, dopo una formazione nell’ambito dell’arte figurativa e l’acquisizione di diverse competenze tecniche, Chiara Coltro ha maturato la consapevolezza che l’arte deve essere espressione del sé. Partecipando a progetti e a laboratori di molti artisti, ha sviluppato una ricerca incentrata sull’elaborazione astratta dell’opera.

La sua “pittura” si può definire “informale” in quanto si basa sulle relazioni tra materia e colore, sui molteplici e diversi risultati che si ottengono a seconda del supporto e del materiale usato, sugli effetti emotivi e sulle percezioni visive delle superfici.

Le sue opere nascono dalla preparazione del supporto irregolare, corposo, materico e allo stesso tempo fragile, in cui la fibra della tela di juta spesso traspare con la sua texture.

Il lavoro è lento, frutto di fasi successive, stratificazioni che devono essere lasciate asciugare e sedimentate interiormente. Ogni passaggio nasce dalla ricerca di un equilibrio personale dettato da una visione interiore. “Mi ascolto e cerco un appagamento cromatico e allo stesso tempo di forme, spessori e pesi compositivi”, così l’artista definisce il suo modus operandi, un approccio globale capace di percepire l’insieme, la totalità del sentire profondo.

Osservando la produzione recente emergono i profondi interessi relativi alla natura, considerata come fonte primaria di sensazioni, spazio emozionale in cui percepire l’unione   tra mente, corpo e ambiente. Si delinea una “visione olistica” che tende a sentire la realtà come la complessa e reciproca relazione tra gli elementi, tra cielo e terra, colti attraverso una visione di sintesi. Ogni opera è autentica nel risultato e nel pensiero.

Recommended Posts